SHELL CARD .. molto più di una Carta Carburante!

La nuova SHELL CARD è un’innovativa carta carburante che abbinata alla piattaforma SHELL FLEET HUB fornisce uno strumento completo ed efficace per amministrare i veicoli aziendali.

Ghetti Lubrificanti è Agente Shell Card per le province di Bologna, Ravenna, Modena, Mantova, Verona e Ferrara.

Shellcard-mano 2

Con SHELL CARD hai:

UNA SOLA CARTA per rifornimento CARBURANTE e RICARICA ELETTRICA

Una soluzione unica per rifornimento e ricarica elettrica e per coprire i servizi e le spese dei vostri autisti, riportandoli tutti insieme su una fattura.

LA PIU VASTA RETE DI ACCETTAZIONE

Accesso a circa 7.000 stazioni di servizio in tutto il territorio nazionale Q8, ENI, SHELL.
Accesso ad oltre 23.000 Charging Points pubblici.

SCONTO ALLA POMPA !
SICUREZZA E PROTEZIONE DALLE FRODI

Grazie alla gamma di avvisi intelligenti inviati per e-mail su Shell Card Online, vi sarà comunicata qualsiasi attività insolita di utilizzo della carta carburante non appena viene rilevata. Potete impostare avvisi che segnalano il superamento dei limiti di acquisto oppure se una carta viene usata all’ora o nel luogo non corretti.

Attraverso la piattaforma SHELL FLEET HUB:

GESTIONE AUTONOMA DELLA FLOTTA AZIENDALE

Quando si tratta di gestire il vostro conto carburante, Shell Card Online vi permette di farlo in modo rapido e semplice. Ordinare e annullare carte, aggiungere nuovi utenti, impostare restrizioni sull’uso della carta (orari, area geografica, giorni di utilizzo) e molto altro ancora…

CONTROLLO DELLE SPESE IN TEMPO REALE

Shell Card Online vi permette di impostare report per monitorare ogni aspetto dell'utilizzo della carta, dal consumo del carburante della flotta alle transazioni ed eccezioni; il tutto inviato per email a intervalli regolari.

PIATTAFORMA MOBILE

APP per smartphone e tablet per accedere ancora piu velocemente a tutte le informazioni sulla flotta e per trovare il punto di rifornimento più vicino.

Shell CARD è utilizzabile sia da piccole realtà che da grandi aziende con i relativi vantaggi.

Sei già nostro cliente SHELL?

Contattaci e scopri i vantaggi a te riservati !

Scopri “FLUID CLEAN”: il nuovo servizio di svuotamento e pulizia vasche!

Un nuovo servizio a marchio GL FLUID CONTROL per le aziende del settore METALWORKING che necessitano di effettuare svuotamenti e pulizia vasche delle macchine utensili.

La pulizia della vasca

La pulizia della vasca dell’emulsione è un’operazione importante che, se effettuata nel modo corretto, riporta il sistema di gestione del lubrorefrigerante al suo stato ottimale e con un’emulsione efficiente e sana.

Durante le lavorazioni le vasche, precedentemente riempite di emulsione refrigerante, si inquinano con olio guida, melma e truciolo. Più passa il tempo più lo strato di olio guida e melma aumenta creando diversi problemi alla produzione: l’aumentare di questa fanghiglia rischia infatti di intasare tutti gli ugelli di raffreddamento e la pompa di rilancio del centro di lavoro, oltre che occupare abbastanza spazio nella vasca da non permettere al refrigerante di raffreddarsi in tempi brevi. Così facendo l’emulsione giunge calda all’utensile non riuscendo a raffreddarlo e pregiudicandone la vita e l’efficienza. L’olio idraulico invece ne impedisce l’ossigenazione favorendo l’insorgere di funghi e la proliferazione di batteri.

Quando è piu efficace il servizio "FLUID CLEAN"
Test di un nuovo lubrorefrigerante:

lo svuotamento e la pulizia dell’impianto in cui effettuare la prova si può rendere necessario per riciclare l’emulsione ed utilizzarla in altre vasche evitando così inutili sprechi.

Guasti e incidenti:

con perdite di oli estranei in vasca che rendono necessaria la sostituzione dell’emulsione.

Il servizio FLUID CLEAN risulta congeniale infatti nel caso in cui l’operazione riguardi un singolo impianto, o comunque un numero limitato di vasche, per l’accuratezza dell’intervento eseguito da personale tecnico specializzato nelle gestione dei lubrorefrigeranti.

Modalità di intervento

Il servizio FLUID CLEAN prevede un sopralluogo gratuito di un tecnico presso il sito del cliente, per verificare le dimensioni dell’impianto, la capacità delle vasche e la tipologia di intervento da effettuare (pulizia, riciclo emulsione, ecc …).

L’intervento viene programmato in accordo con i responsabili della manutenzione per coordinare le operazioni necessarie ed è realizzato dai nostri tecnici utilizzando una pompa reversibile che aspira i liquidi e strumenti manuali per la pulizia da trucioli e residui in vasca.

Scopri gli spray Fuchs Cassida per l’industria alimentare

Lubrificanti, Fluidi e Grassi Cassida sono disponibili nella confezione SPRAY: Oli per catene, Oli per scorrimento, Anticorrosivi, Grassi, ecc..

INVITO ALLA PROVA

Abbiamo scelto per te 4 SPRAY Cassida da TESTARE

FINO AL 31 MARZO CONDIZIONI AGEVOLATE SULL’ACQUISTO di 12 bombolette 400 cc, anche con assortimento misto:

CASSIDA GREASE GTS SPRAY

Grasso sintetico speciale per estreme pressioni operative

CASSIDA FLUID FL 5 SPRAY

Fluido sintetico penetrante con proprietà anticorrosione formulato per l’industria alimentare

CASSIDA FLUID DCE 15 SPRAY

Fluido sintetico multifunzionale per contatto diretto e continuativo con gli alimenti.

CASSIDA SILICONE FLUID SPRAY

Fluido siliconico uso universale confezione spray per l’impiego in impianti e macchinari dell’industria alimentare

CHIAMA IL TUO AGENTE DI ZONA OPPURE CONTATTACI PER RICEVERE UN'OFFERTA
La gamma CASSIDA Spray è certificata ISO 21469:
essendo approvati secondo questo standard di sicurezza, gli spray CASSIDA soddisfano i severi requisiti igienici per la formulazione, la produzione, l’uso e la manipolazione dei lubrificanti che entrano in contatto temporaneo o accidentale con gli alimenti durante il processo di produzione.

Ghetti Lubrificanti ti invita al Roadshow Shell Brandedshop

Quando: Mercoledì 19 ottobre alle ore 19.00 

Dove: Hotel Real Fini “Baia del Re” a Modena Sud

Un appuntamento prezioso con i più importanti interlocutori del settore per aggiornarsi sulle novità del mercato, scoprire i vantaggi del Network Shell BrandedShop e dei servizi offerti dai suoi Partner.

Agenda:

Al termine dell’incontro sarai nostro gradito ospite alla CENA c/o Ristorante dell’Hotel, per proseguire la conoscenza reciproca e il confronto.

La partecipazione è riservata su INVITO

Per informazioni:

Posti limitati : Adesioni entro 14 ottobre!
.... Perchè partecipare:

Fermo macchina estivo e gestione dei fluidi: i consigli di GL Fluid Control

Consigli tecnici per la gestione dei fluidi: il fermo macchina estivo   

Mancano ancora alcune settimane prima del fermo-macchina, e questo è il momento giusto per pianificare la manutenzione delle macchine utensili, e gestire le emulsioni in modo che siano in condizioni ottimali alla ripartenza post ferie. Abbiamo chiesto qualche suggerimento al nostro team di tecnici specializzati di GL FLUID CONTROL

Domanda: Prima di uno stop lavorativo, cosa si deve fare per gestire al meglio le proprie emulsioni?

Risposta: Innanzitutto bisogna capire, tramite controllo visivo e analisi con il rifrattometro, in che condizioni si trova il lubrorefrigerante, e stabilire quindi se è possibile ripulirlo prima di metterlo a riposo oppure se bisogna smaltirlo e rinnovare da zero la vasca.

 

Domanda: Partiamo dal caso migliore, cioè quando l’emulsione è in buone condizioni

Risposta: Questo caso è migliore dal punto di vista economico, ma richiede qualche attenzione in più.

Ecco di seguito una checklist con i macro punti da seguire prima dello stop.

 

1. LIVELLO MINIMO: non rabboccare la vasca lasciando al minimo il livello

2. DISOLEARE: attendere 24 ore e disoleare l’olio estraneo in superficie

3. PULIRE IL FONDO: se il fondo vasca presenta trucioli, melme o sfrido metallico è preferibile ripurirlo, dopo aver aspirato e stoccato l’emulsione da riutilizzare.

4. RABBOCCARE: reimmettere l’emulsione stoccata ed effettuare un rabbocco (emulsione nuova al 4% per rettifica o al 7% per lavorazioni di taglio o asportazione truciolo.)

5. FARE CIRCOLARE: al termine del rabbocco è bene fare circolare per qualche ora l’emulsione

6. LASCIARE LE VASCHE APERTE: favorisce l’ossigenazione dell’emulsione.

Domanda: E nel caso sia necessario lo smaltimento perché l’emulsione è in pessime condizioni?

Risposta: In questo caso raccomandiamo anche la pulizia dell’impianto oltre a quella della vasca, seguendo questi 3 step:

 

1. 24 ORE PRIMA dello svuotamento: aggiungiamo all’emulsione il DETERGENTE DISINFETTANTE (ad esempio CIMCLEAN 50FF) alle concentrazioni consigliate in funzione del reale livello della vasca, e facciamo lavorare l’impianto per l’intera giornata.

2. LA MATTINA SEGUENTE: SVUOTIAMO E PULIAMO LA VASCA in modo accurato.

3. ALLA RIPARTENZA: RIEMPIAMO LA VASCA pulita con emulsione fresca alla concentrazione consigliata e iniziamo l’attività lavorativa regolare.

In collaborazione con:
Lubrificanti e Fluidi per la Lavorazione Metalli
Attrezzature per analisi e gestione dei fluidi

Disoleatori

Miscelatori

Rifrattometri

Premiati con Shell

E’ ripartita l’iniziativa “PREMIATI CON SHELL LUBRICANTS 2022”, la promozione di Shell che premia le Officine!

Dal 2 Maggio 2022 al 30 Settembre 2022 per ogni prodotto in promo acquistato, l’officina potrà accumulare punti e raggiungere rapidamente i premi di un catalogo dedicato.

Tutti gli utenti dovranno effettuare la registrazione al sito per poter partecipare all’edizione 2022:

https://helix2022.jincentive.it/accedi

Al primo accesso al portale si riceverà inoltre in omaggio un welcome bonus del valore di 70 punti.

QUEST’ANNO PARTECIPARE È ANCORA PIÙ SEMPLICE: inquadra il QR CODE e carica i punti, oppure digita il codice.

PER TUTTE LE ISTRUZIONI E LE INFO CONTATTA IL TUO AGENTE DI ZONA.

I punti accumulati potranno essere spesi a catalogo entro e non oltre il 31 ottobre 2022.

BUONA RACCOLTA PUNTI!

Autopromotec 2022: vivi l’emozione della F1 sul simulatore Ferrari

Ti aspettiamo alla FIERA di BOLOGNA ad AUTOPROMOTEC, la più importante manifestazione internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico.

Saremo presenti presso lo STAND SHELL Venerdì 27 Maggio dalle 14.00 alle 18.00 – Padiglione 28 Stand A 12 per presentarti le ultime novità dei prodotti, la campagna Shell Carbon Neutral, il rilancio dell’iniziativa “Premiati con Shell”: il nostro staff al completo e gli esperti di Shell saranno a tua disposizione per tutte le informazioni e per rispondere alle tue domande.

…. PARTECIPA alla TEAM GHETTI COMPETITION!!
Sarà una vera e propria sfida tra 24 officine: 10 min. di adrenalina al volante del simulatore Ferrari per ottenere il tempo record nel circuito di F1..

 

ULTIMI POSTI: Contatta subito il tuo AGENTE per conoscere le modalità di partecipazione, le iscrizioni chiudono il 12 Maggio!

Shell Helix Ultra ECT 0W-30 Eletto prodotto dell’anno 2022

Innovazione e sostenibilità i fattori di successo nella categoria “car care”

Siamo orgogliosi di annunciarvi che Shell Helix Ultra ECT 0W-30, l’olio motore 100% sintetico sviluppato a partire dal gas naturale, ha ottenuto il riconoscimento di Eletto Prodotto dell’Anno 2022 nella categoria “car care”. Il premio, promosso da oltre 30 anni e presente in più di 45 stati, ha l’obiettivo di valorizzare le eccellenze in fatto di innovazione sul mercato italiano e si avvale del giudizio di oltre 12.000 consumatori (tra i 15 e 65 anni).

Shell Helix Ultra ECT 0W30 si è contraddistinto per le sue caratteristiche innovative e sostenibili. Si tratta infatti di un Olio Lubrificante sviluppato a partire dal gas naturale che, sintetizzato e liquefatto, viene utilizzato come olio base. Inoltre, Shell Helix Ultra ECT 0W30 è anche Carbon Neutral, grazie a processi di produzione sempre più efficienti, imballaggi sostenibili, realizzati con il 40% di plastica riciclata, e ad attività di compensazione in favore di progetti nature based, che rendono il prodotto a impatto zero di CO2 per l’intero ciclo di vita.
Un prodotto di punta della gamma Shell Helix capace di assicurare massime performance in ogni condizione di guida, minore usura del motore, livelli di pulizia e protezione impareggiabili: la nuova formulazione tecnologicamente avanzata, a bassa viscosità, contribuisce infatti ad aumentare il risparmio di carburante fino al 3,6%1, garantendo eccellenti prestazioni, efficienza e benefici in termini di fuel economy.

Shell Carbon Neutral per l’industria

Il programma a impatto zero di CO2 più grande d’Europa nel settore dei Lubrificanti

I lubrificanti Premium rientrano nella gamma Carbon Neutral: le emissioni prodotte durante tutto il ciclo di vita del prodotto che non possono essere ridotte o eliminate, sono compensate dall’acquisto di certificati verdi.

BILANCIO DI SOSTENIBILITA’:
l’utilizzo di prodotti Carbon Neutral favorisce a sua volta la riduzione di emissioni di CO2 nei cicli produttivi dell’azienda e migliora il bilancio di sostenibilità.

Shell OEM Activation: Original Equipment Manifacturer

Il programma di Shell rivolto ai Costruttori

In ottica di rafforzare un rapporto di partnership con i costruttori, Shell ha implementato in Italia un progetto globale di sviluppo e accordi con i costruttori, denominato OEM Activation.
Il programma prevede la personalizzazione di un servizio tecnico atto a sviluppare e identificare i prodotti più idonei nell’ottica di massimizzare costi e benefici del loro utilizzo.

Il programma offre al partner costruttore i seguenti vantaggi:

Supporto Shell
Sviluppo e fornitura targhette personalizzate
Intervento diretto dal team tecnico Shell
Documentazione di supporto (in inglese – costruttori internazionali)
Demo Boxes (in inglese – costruttori internazionali).
Servizio Ghetti Lubrificanti

Siamo a vostra disposizione per fornire maggiori informazioni sul progetto, raccogliere e valutare le adesioni al programma e attivare le procedure necessarie.